Eventi

Di dolcissimo amor inebriato

Domenica 5 novembre la rassegna Palazzo Marino in Musica chiude la stagione 2017 dedicata a Claudio Monteverdi con un raffinato concerto che vedrà esibirsi il soprano tedesco Anna Kellnhofer insieme a uno dei più importanti liutisti italiani, Massimo Lonardi. Un omaggio al geniale compositore cremonese che rivoluzionò la musica rinascimentale, fondendo poesia e melodia in un connubio perfetto.

Il ricercato programma, che alterna brani vocali a esecuzioni strumentali, spazierà fra alcune delle più preziose pagine di Monteverdi accostate a composizioni di Girolamo Frescobaldi eseguite al liuto e a rare pagine musicali di compositori italiani meno noti: Michelangelo Galilei, fratello minore del celebre astronomo, Bernardo Gianoncelli, Andrea Falconieri e Cesare Negri.

La voce brillante di Anna Kellnhofer, artista di fama internazionale che torna eccezionalmente a Milano, insieme all’antico suono dell’arciliuto di Massimo Lonardi consentirà al pubblico di apprezzare quella elegante “musica reservata” che veniva suonata nel Seicento in ambienti raccolti di fini intenditori. Verranno eseguiti anche alcuni brani anonimi composti nel primo periodo Barocco a ulteriore testimonianza della qualità e varietà artistica di questo repertorio.
Anna Kellnhofer, soprano di fama internazione, è allieva di Tanja d’Althann alla Bayerische Singakademie, ha studiato Canto lirico alla Hochschule für Musik Franz Liszt Weimar con il Prof. Siegfried Gohritz e Canto barocco con la Prof.ssa Cristina Miatello al Conservatorio E. F. Dall’Abaco di Verona. Per completare la sua formazione artistica ha frequentato corsi con alcuni dei più importanti insegnanti internazionali, come Christopher Hogwood, i King’s Singers, Myriam Eichberger, Maurice van Lieshout e Rebecca Stewart. Dal 2016 la sua voce è sotto la guida di Gudrun Bär.
Anna Kellnhofer si concentra sulla musica del Medioevo, del Rinascimento e del Barocco con frequenti esecuzioni di cantate e oratori di J. S. Bach soprattutto nel centro della Germania. Si è esibita con diversi gruppi come gli ensemble Les Cornets Noir, Il Gene Barocco, Amarcord, Cantus Thuringia & Capella, Lautten Compagney Berlin e La Capella Reial de Catalunya. Dal 2008 la cantante ha preso parte a esecuzioni di opere realizzate alla maniera storica e con gestualità barocca – tra le altre Dido and Aeneas di Purcell, Erwin und Elmire di Anna Amalia e Pimpinone di Telemann – sotto la direzione scenica di Margit Legler, Nils Niemann e Sigrid T’Hooft.


Massimo Lonardi nato a Milano, ha studiato composizione con Azio Corghi e si è diplomato in chitarra classica con Ruggero Chiesa presso il Conservatorio G. Verdi di Milano. Si è specializzato nella prassi esecutiva del liuto seguendo seminari con il liutista Hopkinson Smith. Svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero. Ha curato edizioni di opere di C. Monteverdi e G. Frescobaldi, una raccolta di musica popolare tedesca e uno studio sulla realizzazione liutistica del basso continuo. Ha preso parte a registrazioni radiofoniche e televisive ed effettuato quaranta incisioni discografiche collaborando con numerosi gruppi di musica antica, tra i quali il Conserto Vago da lui fondato con la clavicembalista Ero Maria Barbero. Come solista ha registrato numerosi cd monografici e ha inciso antologie dedicate al liuto a Venezia, alle musiche per arciliuto del Barocco italiano e alle composizioni per chitarra rinascimentale. Il cd monografico dedicato alle composizioni per liuto di John Dowland ha vinto il primo premio per la musica strumentale “Musica e Dischi”. Ha registrato i Concerti e Trii per liuto ed archi di A. Vivaldi e le Villanelle alla napolitana con Renata Fusco per Amadeus e, per Classic Voice, Musiche per liuto nelle stampe veneziane del ’500. Insegna presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali Franco Vittadini di Pavia, la Scuola di Musica Antica di Venezia, la Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro, il conservatorio A. Vivaldi di Alessandria. Dal 1990 è succeduto a Ruggero Chiesa nell’insegnamento presso i corsi internazionali di perfezionamento di Gargnano.





Programma:

Claudio Monteverdi – Prologo (da “L’Orfeo”)
Girolamo Frescobaldi – Toccata per liuto
Claudio Monteverdi – Dolci miei sospiri
Michelangelo Galilei – Toccata
Claudio Monteverdi – Perché se m’odiavi mostravi d’amarmi?
Cesare Negri – Bianco Fiore
Girolamo Frescobaldi – Aria di Passacaglia
Anonimo (sec. XVII) – La Bertoncina
Claudio Monteverdi – Eri già tutta mia
Bernardo Gianoncelli – Toccata
Claudio Monteverdi – Ecco di dolci raggi il sol armato
Andrea Falconieri – La Suave melodia
Claudio Monteverdi – Ohimè ch’io cado
Anonimo (sec. XVII) – Toccata
Claudio Monteverdi – Sì dolce è il tormento


Ingresso gratuito con prenotazione
80 biglietti potranno essere riservati online sul sito
www.palazzomarinoinmusica.it a partire dalle 14.00 di giovedì 2 novembre.

40 biglietti saranno disponibili presso InfoMilano - Ufficio Informazioni Turistiche a partire dalle ore 14.00 di giovedì 2 novembre.
Sarà possibile ritirare fino a due biglietti a persona.

InfoMilano - Ufficio Informazioni Turistiche
Galleria Vittorio Emanuele angolo Piazza della Scala
Tel. 02 88 45 55 55
Orari d’apertura: lunedì - venerdì 9.00-19.00; sabato: 9.00-18.00.
info@palazzomarinoinmusica.it


La rassegna Palazzo Marino in Musica, patrocinata dal Comune di Milano e giunta alla sua sesta edizione, è sostenuta da INTESA SANPAOLO con il contributo di SUEZ Trattamento Acque S.p.A. La direzione artistica è curata da Ettore Napoli e Davide Santi. La produzione è a cura dell’Associazione culturale EquiVoci Musicali sotto la direzione di Rachel O’Brien.
Media partner della stagione 2017 sono la rivista musicale Amadeus e il canale Classica HD (Sky, canale 138).


Si parla di